Canes Pastorales

Menu
  • Apertis Verbis
  • Disputationes
  • Fabulae
  • Historica
  • Homines
  • Imagines
  • Scripta Manent

Category: Uncategorized

LA PASSATA PRESENZA DEL CANE PASTORALE ABRUZZESE NELLE ALPI -Paolo BREBER

By gbarberini
|
23 Giugno 2019
| Nessun commento
| Uncategorized

Nelle Alpi, come altrove, le sorti del cane per la protezione delle pecore sono legate a quelle della pastorizia e del lupo. Se c’è il lupo la pastorizia non può fare a meno del mastino, ma se il predatore scompare anche il cane pastorale scompare. Le testimonianze che seguono sono dell’800, periodo in cui il […]

Read More »

Posted in Uncategorized

CANE E BAMBINO: LA GIOIA DI CRESCERE INSIEME – Sandro ALLEMAND

By gbarberini
|
30 Dicembre 2018
| Nessun commento
| Uncategorized

Nel mondo di oggi i bambini non hanno molte opportunità di relazionarsi con gli animali… e questo non è certamente un bene. Vivere con un animale, in particolare con un cane, è invece, molto importante, in quanto il cane riesce a trasmettere emozioni che arricchiscono la vita di un bambino e lo fanno essere migliore. […]

Read More »

Posted in Uncategorized

TORNAN di MAREMMA – Renato Fucini

By gbarberini
|
6 Ottobre 2018
| Nessun commento
| Historica, Uncategorized

In altri articoli, in particolare in quelli dedicati al nome del cane da pecora, abbiamo avuto modo di approfondire la diffusione della pastorizia nelle varie regioni italiane, e abbiamo parlato  della grade pastorizia transumante abruzzese, senz’altro la più numericamente consistente e signficativa , della pastorizia umbro-marchigiana che transumava tradizionalmente nell’agro romano ed infine della pastorizia […]

Read More »

Posted in Historica, Uncategorized Tagged "cane da gregge", "cane da guardiania", "cane da pecora", "cane da protezione del gregge", "cane pastore maremmano abruzzese", "maremmano abruzzese", "mastino abruzzese", "pastore abruzzese", "pastore maremmano abruzzese", "pastore maremmano"

Articoli recenti

  • LA TRANSUMANZA PATRIMONIO UNESCO: un ricordo con le parole dei pastori – G.BARBERINI
  • QUALE FUTURO PER IL CANE DA PECORA? – S.Allemand & G.Barberini
  • La nostalgia del FUOCO e i paesi fantasma d’APPENNINO – Gianluca DIAMANTI
  • ALLEVATORI E PASTORI DI MAREMMA – video / da Medwolf allevatori
  • RAPPORTO TRA FORMA E FUNZIONE NEI CANI DA LAVORO- Sandro ALLEMAND

Commenti recenti

  • IL CAMMINO delle greggi – S.Allemand - OggiStoria su IL CAMMINO delle greggi – S.Allemand
  • IL CAMMINO delle greggi – S.Allemand - OggiStoria su Della FUNZIONE,del LAVORO, del CANE da PECORA-S.Allemand e G.Barberini
  • IL CAMMINO delle greggi – S.Allemand - OggiStoria su IL CANE AL LAVORO: ecco cosa ha fatto il CPMA-V.Grossi
  • La grande transumanza sui tratturi d’Appennino – AppenniniWeb su IL CAMMINO delle greggi – S.Allemand

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018

Categorie

  • Apertis Verbis
  • Disputationes
  • Fabulae
  • Historica
  • Homines
  • Imagines
  • Scripta Manent
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Canes Pastorales 2019 | All Rights Reserved. Animals theme by Flythemes.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Non viene raccolto nessun dato dei visitatori. Accetto Rifiuto